Escursione alla capanna CAS di Chamanna Coaz
Che rumore fanno i ghiacciai? Dalla capanna CAS di Chamanna Coaz puoi ascoltare e osservare queste imponenti superfici di ghiaccio – un’esperienza indimenticabile per bambini a partire dai sette anni.
I ghiacciai «sono vivi» e si muovono. Un punto di osservazione ideale, per assistere a distanza di sicurezza a questo spettacolo della natura è offerto dalla capanna di Chamanna Coaz. L’alloggio del Club Alpino Svizzero si trova su un crinale a meno di mezz’ora dal ghiacciaio. Attorno alla capanna si ergono le maestose cime del gruppo del Bernina. A valle luccicano le acque turchesi di un lago. Dopo il viaggio con la funivia di Corvatsch, la capanna è raggiungibile con una semplice camminata in montagna. Cenare, pernottare e risvegliarsi a 2610 metri di altitudine? Organizza un’escursione indimenticabile con la tua famiglia alla capanna di Coaz!
Informazioni pratiche
Cartina Google Maps
Come arrivare
Parcheggi
Non sono disponibili parcheggiFermata trasporti pubblici più vicina
Surlej, CorvatschbahnContatto
Famigros non può garantire la correttezza delle informazioni riportate sopra. Ti invitiamo a verificare orari d'apertura e prezzi direttamente sulla pagina web ufficiale dell'organizzatore. Scrivi a famigros.ausfluege@mgb.ch per segnalare eventuali modifiche.
Delle informazioni aggiuntive sono disponibili sul sito web dell’organizzatore.
Infrastruttura
- Il sentiero dalla stazione a monte della funivia di Corvatsch alla capanna CAS di Chamanna Coaz e il sentiero di ritorno per Pontresina sono classificati con il grado di difficoltà T2 «escursione di montagna».
- Un sacco a pelo in seta/da capanna è obbligatorio e se necessario può essere acquistato sul posto.
- Bambini fino a 6 anni su richiesta.
Salire alla capanna di Chamanna Coaz
Con la propria auto o con l’autobus si raggiunge la stazione a valle della funivia di Corvatsch. Il viaggio con la funivia è un modo spettacolare di iniziare l'escursione con la famiglia. Salendo in vetta potrai ammirare il panorama dell’altopiano dei laghi dell’Alta Engadina. Alle spalle dei laghi di Silvaplana e di Sils potrai scorgere il passo del Maloja. Dalla stazione a monte di Murtèl si prosegue a piedi. Qualche provvista nello zaino, buone scarpe ai piedi – la meta, la capanna CAS di Chamanna Coaz, si raggiunge in due ore e mezza. Pianifica una quantità sufficiente di pause e prevedi un tempo di 3-4 ore per completare l’escursione. In corrispondenza di Fuorcla Surlej inizia il vero e proprio sentiero di montagna, che è anche la parte più bella della camminata. Accompagnati dai fischi delle marmotte, i visitatori camminano tra un tripudio di fiori alpini. L’acqua dei ghiacciai si raccoglie in piccoli laghetti o scorre a valle attraverso i ruscelli.
Mangiare e pernottare nella capanna CAS
Allegra! I tuoi ospiti ti accoglieranno nella capanna. L’aria di montagna risveglia notoriamente l’appetito. Adulti e bambini saranno contenti di concedersi una meritatissima cena. Recupera le energie con specialità regionali fatte in casa. Mentre ti rifocilli con minestra d'orzo e pizzoccheri, salsiz e formaggio di montagna, il panorama alpino è a tua disposizione. E mentre i genitori si godono un dolce, i bambini potranno esplorare i dintorni della capanna. Quali animali popolano la zona? Quale tesoro si nasconde tra le rocce? Qual è il fiore più bello? Anche il tranquillo gorgogliare della fontana davanti alla capanna non manca mai di affascinare i bambini. E dopo una giornata tanto avventurosa, tutti dormiranno serenamente in una delle comode stanze.
Ritorno a valle dalla capanna di Coaz
Dormito bene? Un po’ di fresca acqua di montagna sul viso e una bella stiracchiata – il risveglio è garantito! Dopo la colazione nella capanna di Chamanna Coaz potrai iniziare il rientro a valle con tutta calma. Scegli un percorso diverso, con un bel finale per tutta la famiglia. Dopo una camminata lungo il lago Lej da Vadret si prosegue per Roseg. Potrai concludere l’escursione con un giro in carrozza dall’Hotel Roseggletscher fino a Pontresina.
Foto: Club Alpino Svizzero CAS