Consigli in casa

Insegnamento a distanza – consigli e link utili

Da metà marzo 2020 in Svizzera sono chiuse tutte le scuole a causa del coronavirus. Ciò costituisce una sfida non solo per i genitori, ma anche per gli insegnanti. Ora le materie e i contenuti del programma scolastico devono essere insegnati tramite lezioni a distanza. Ma come? Abbiamo raccolto per te consigli e link utili.

«Evviva!» hanno esclamato in una prima reazione gli scolari. «Santo cielo!» hanno detto invece i genitori quando hanno saputo dell'ordinanza con cui il Consiglio federale ha imposto la chiusura di tutte le scuole a partire dal 16 marzo a causa della diffusione del coronavirus a una velocità impressionante. I primi hanno dovuto constatare presto che scuole chiuse non significa vacanze anticipate, ma semplicemente lezioni a distanza. In un atto di forza senza pari il corpo degli insegnanti ha messo in piedi in brevissimo tempo qualcosa che fino a poco tempo fa sembrava impensabile: lezioni tramite videoconferenze, video chat, e-mail e YouTube. In "italiano" moderno: distance learning.

Mentre i bambini più piccoli hanno ancora bisogno di assistenza da parte dei genitori, i più grandi, che hanno già in genere una buona confidenza con i nuovi media elettronici, si adattano velocemente alle nuove forme di insegnamento. Famigros ha raccolto per te alcune piattaforme didattiche digitali sulle quali il tuo bambino può trascorrere il suo tempo senza preoccupazioni da parte dei genitori e imparare molte cose giocando. Auguriamo a te e al tuo bambino nervi saldi e un proficuo periodo di studio.

Le nostre piattaforme didattiche preferite

Concediti una pausa!

Le pause regolari fanno parte dello studio. Qui ti presentiamo i nostri consigli per il bricolage e idee culinarie.

Inoltre: nella natura è più facile praticare il «Social Distancing». Nel bosco ti attendono il percorsovita e molta aria fresca. Qui i bambini possono correre e sfogarsi a volontà. E magari anche un genitore impara qualcosa di nuovo: "oh, questa pianta sta già fiorendo! Come si chiama?" In questo caso ti è di aiuto la Google Lens. Basta aprire Google sullo smartphone e toccare la lente colorata a destra per sfoggiare davanti ai bambini o al proprio partner delle sorprendenti conoscenze di botanica. Buon divertimento!

Foto: Getty Images

Altre idee della redazione Famigros

Da non
perdere